FATE ATTENZIONE A QUESTE TRUFFE! |
Nel mondo di internet, e soprattutto in certi siti che promettono di trovarti l'anima gemella, la truffa é sempre in agguato! Abbiamo raccolto in questa sezione le truffe piú diffuse, e ti diamo anche qualche consiglio, dettato dalla nostra personale esperienza e da quella di molti uomini che purtroppo sono stati ingannati e ci hanno scritto, raccontandoci le loro esperienze negative. Questa é la pagina che riteniamo piú importante, é la pagina che ha dato "origine" a tutto il nostro sito. Leggila con attenzione, perché cosí sarai in grado di evitare scelte sbagliate (e soprattutto, di evitare "brutte sorprese", in futuro, con la tua compagna thailandese). In particolare, parleremo di questi raggiri: 1) RISCHI CHE SI CORRONO NEL FARE LA CONOSCENZA DELLE DONNE DIRETTAMENTE IN THAILANDIA;
Nessuno parla chiaramente di questi argomenti, ma noi lo facciamo, nel modo piú trasparente possibile. Quindi, ti raccomandiamo di leggere attentamente questa pagina. Iniziamo con il primo: | |
A causa del nostro retaggio culturale, dell'educazione ricevuta, una donna thailandese onesta non ha nessuna propensione, nessun interesse ad instaurare rapporti di amicizia con un farang; anzi, verso di lui prova un senso di timore, di chiusura totale. Al contrario, lo straniero che si reca in Thailandia, riceverá tutte le attenzioni possibili, dichiarazioni d'amore (e persino proposte di matrimonio), da parte di una infinitá di donne che lavorano nel sex business (come le go-go's che lavorano nei diffusissimi bar, nei saloni di massaggio, ma anche da parte di avvenenti ragazze che frequentano le discoteche, le studentesse che si prostituiscono, ecc). Tutte queste ragazze che, al contrario delle thailandesi oneste, hanno una grande confidenza proprio con gli uomini stranieri (dato che sono il loro "lavoro") , sono costantemente alla ricerca del ricco straniero da sposare, per poi usarlo come "bancomat" per sé e per la loro numerosa famiglia da mantenere in Thailandia... Queste sono le uniche donne che cercheranno di farvi "girare le testa" con incredibili dimostrazioni di affetto (finto), di amore vero (altrettanto finto), si prenderanno cura di voi, vi faranno promesse di fedeltá e di amore eterni... Se poi dopo tutte queste attenzioni voi ci cascate, se queste donne riescono a farvi innamorare di loro, e sono incredibilmente brave in questa arte dell'inganno (infatti, moltissimi stranieri purtroppo ci cascano), per te il rischio é grosso: prima di tutto, dovrai pagare la dote alla famiglia di lei, poi dovrai passarle un mantenimento mensile particolarmente elevato, sia per soddisfare i suoi bisogni, tutt'altro che economici, sia per per soddisfare le esigenze della sua famiglia in Thailandia (di solito, dai 500 euro in su al mese solo per la sua famiglia, mentre per le sue esigenze personali la cifra puó essere anche piú elevata, per un totale di oltre 1000 euro al mese) ... Ma il problema con queste donne non é solo il maggior esborso economico da sopportare, ma soprattutto il fatto che per loro, l'aspetto economico della loro relazione con un farang é l'aspetto piú importante di tutto, é l'aspetto fondamentale, tanto che poi, se il compagno non é piú in grado di mantenerla a quei livelli, la donna rompe immediatamente il matrimonio; inoltre, succede anche che la donna, quando ritiene di avere ormai ricevuto abbastanza denaro da suo marito, rompe lo stesso il matrimonio e se ne torna da sola dalla sua famiglia in Thailandia. Ad esempio, sappiamo di alcuni mariti stranieri che hanno conosciuto le loro future mogli, che lavoravano in bar e saloni di massaggio (di Pattaya e Bangkok), che dopo aver mantenuto per anni sia loro che le rispettive famiglie thailandesi, dopo aver comprato a loro anche dei terreni e case al loro villaggio, improvvisamente le loro mogli hanno rotto il matrimonio e se ne sono tornate, da sole, a vivere insieme alle rispettive famiglie thailandesi, nella loro nuova e grande casa... E anche se la fine del matrimonio é addebitabile alla moglie, purtroppo questi mariti non hanno neanche avuto la possibilitá di riavere quanto speso (soprattutto per quanto riguarda la casa e il terreno che, per la nostra legislatura in Thailandia, sono intestabili solo a noi thailandesi..). E la cosa "assurda" é che la stragrande maggioranza di questi uomini, ancora non ha capito cosa é successo e ancora si stanno chiedendo perché é finita la loro storia d'amore! Nel caso in cui lei rimane in Thailandia, e sei tu che devi recarti periodicamente da lei, molto spesso succede che queste donne, che giurano di amarti, ti giurano fedeltá totale perché sei l'unico uomo della loro vita, in realtá hanno anche altri compagni, ai quali dicono le stesse cose, compagni che si alternano, in modo da non incontrarsi mai... Ovviamente, da ognuno di questi compagni la donna riceve il corrispondente mantenimento economico. Questo é quello che succede normalmente con queste donne, ma puó accadere anche di peggio: purtroppo, molti stranieri che si sono sposati una donna conosciuta in questo modo, hanno perso tutto il loro denaro. Addirittura, alcuni di loro, che hanno scelto di vivere in Thailandia insieme alle loro mogli, hanno perso anche la vita. La nostra cronaca nera riporta spesso casi di questo genere. E il movente é sempre lo stesso: l'interesse economico, il denaro (e i beni) dello straniero. Per queste donne, sposarsi con uno straniero é solo un lavoro. Non c'é mai amore vero, non c'é stima, non c'é rispetto, non c'é comprensione verso il loro marito straniero, che anzi considerano uno stupido. E' solo un lavoro, e decidono loro quando interromperlo! Quindi, attenzione: meglio evitare queste donne, sono le meno indicate per fare una una seria, onesta e duratura famiglia. Con queste donne non solo la truffa é assicurata, ma potrebbe costarvi anche molto piú caro di una semplice perdita economica! |
![]() |
Torna su |